Il calendario cinese e la serie Lunar III: è l’anno del topo

Il 25 gennaio 2020 per il calendario cinese è iniziato l’anno del Topo, ritenuto anticamente protettore e portatore di prosperità materiale. Che sia di buon auspicio per l’anno che è appena cominciato?
Il calendario cinese, utilizzato principalmente per le festività tradizionali, è un antico calendario lunisolare, che alcuni fanno risalire addirittura al 2697 a.C., che incorpora sia gli elementi del calendario solare che del calendario lunare e venne utilizzato ufficialmente in Cina fino al 1912, anno dell’abolizione della monarchia e dell’adozione del calendario gregoriano.
Come funziona il ciclo degli anni e il significato del Topo nella tradizione cinese
Il calendario cinese viene suddiviso in Ganzhi, cicli di 60 anni, che originariamente venivano contati a partire dall’ascesa al trono del nuovo imperatore. L’inizio di ogni anno del calendario cinese cade sempre tra metà gennaio e metà febbraio.
Nella lingua cinese ad ogni anno viene assegnato un nome composto da una radice celeste, dal profondo significato simbolico oggi perso nel tempo, e un ramo terrestre. I rami terrestri sono dodici a ciascuno dei quali è associato un animale dello zodiaco cinese: topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale.
I dodici animali dello zodiaco sono legati alla vita quotidiana degli antichi cinesi o rappresentano animali importanti della cultura tradizionale.
Il bue, il cavallo, la capra, il gallo, il maiale e il cane sono sei degli animali domestici allevati storicamente dalla popolazione cinese. Sono inoltre legati alla concezione tradizionale di casa e all'idea di ricchezza. Gli altri animali, il topo, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente e la scimmia sono animali simbolici della tradizione e della mitologia cinese.
Il significato simbolico del topo nella tradizione cinese
Ogni animale ha una caratteristica che lo contraddistingue e che ne rappresenta il significato simbolico. Il topo, primo animale dello zodiaco, ha come caratteristica principale la saggezza ed è collegato al detto “la saggezza senza operosità porta alla banalità”.
Secondo la mitologia cinese, l'ordine degli animali nell'antico calendario zodiacale fu deciso con una grande corsa attraverso un fiume e si dice che è stato il topo a saltare per primo sulla riva del fiume ingannando il suo arcinemico (il gatto) e prima di fare un giro sul dorso del bue.
I tratti specifici che contraddistinguono gli animali dello zodiaco contraddistinguono anche le persone nati negli stessi anni. I nati negli anni del Topo dunque saranno persone intelligenti, versatili, gentili e ricchi di risorse. Trattandosi del primo segno del ciclo dodecennale cinese i Topi sono leader e conquistatori, grandi lavoratori, organizzati, meticolosi e dotati di forte volontà. Il fascino di un topo, l’alchimia che è in grado di creare con chi lo circonda, anche la sua arte manipolatoria se vogliamo, lo rendono un venditore nato, ostinato ma degno di fiducia.
Il calendario cinese nella serie di monete Lunar
L’antica saggezza orientale e il valore materiale dell’oro si incontrano in una serie di monete tra le più affascinanti per appassionati e collezionisti. Iniziate nel 1996 con le Lunar I e nel 2008 con le Lunar II, queste serie prodotte dalla Perth Mint australiana sono state ideate per celebrare l’antico calendario lunare cinese.
Le monete d’oro Lunar I e II sono tra le più belle coniate dalla Perth Mint australiana. Disegni intricati e raffinati e conio limitato assicurano un valore in costante crescita, con un contenuto in oro puro pari a 999.9/1000.
Approfondimento Monete d’oro Lunar I e Lunar II, il fascino orientale |
La moneta del Topo della serie Lunar III sul dritto presenta l’animaletto aggrappato al grano. Sul retro troviamo la raffigurazione della Regina Elisabetta II, la purezza e il valore nominale.
Per le caratteristiche del Topo e per il suo significato simbolico regalare, o regalarsi, la sua moneta d’oro Lunar è certamente di buon augurio per un nuovo inizio ricco e prospero, oltre a rappresentare un investimento sicuro.
Scopri le serie Lunar nel nostro shop online.
--
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02-8853215.